Finitrice
SUPER 2100-3i
TECNOLOGIE D’AVANGUARDIA PER RISULTATI DI ECCELLENZA
La SUPER 2100-3i è la finitrice stradale più potente della nuova generazione,
dotata di tecnologie d’avanguardia e sistemi avanzati di controllo sulla stesa del conglomerato bituminoso




Generatore potenziato
Con tecnologie che consentono tempi brevissimi di riscaldamento dei gruppi di compattazione
Efficienza e sicurezza
Le funzioni AutoSet rendono sicure e veloci le manovre di spostamento in cantiere
Pacchetto EcoPlus
Garantisce una significativa riduzione del consumo di carburante e delle emissioni sonore


La modernissima finitrice SUPER 2100-3i è sinonimo di un design d’avanguardia, di un maggiore comfort e di una grande produttività, a fronte di consumi minimi: nella sua progettazione infatti si è voluto dare particolare risalto ad aspetti ecologici, economici ed ergonomici.
La larghezza massima di stesa di ben 13 m consente di gestire la lavorazione fino a 1100 t/h. Il PaveDock Assistant aumenta la sicurezza di processo durante il trasferimento del conglomerato, mentre il rullo respingente a molle compensa in modo affidabile tutti gli scossoni trasmessi dai camion approvvigionatori. Le funzioni AutoSet rendono infine sicure e veloci le manovre di spostamento in cantiere.
VÖGELE RoadScan, sistema di rilevamento della temperatura
La termocamera a infrarossi ad alta precisione scansiona tutta la superficie del manto bituminoso dietro il banco di stesa. Nella termocamera a infrarossi è incorporato anche un ricevitore GPS ad alta precisione, che registra l’esatta posizione dei dati di temperatura.
La predisposizione comprende il pirometro per rilevare la temperatura del sottofondo prima della stesa, mentre sul display del pannello di comando del banco sono visualizzate le velocità del tamper e della vibrazione in giri/min, rilevate mediante sensori.
Generatore potenziato
Con tecnologie che consentono tempi brevissimi di riscaldamento dei gruppi di compattazione
Efficienza e sicurezza
Le funzioni AutoSet rendono sicure e veloci le manovre di spostamento in cantiere
VÖGELE RoadScan
Attraverso il sistema di rilevamento della temperatura vengono raccolti i dati su tutta la superficie del manto bituminoso dietro il banco di stesa
Pacchetto EcoPlus
Garantisce una significativa riduzione del consumo di carburante e delle emissioni sonore

La modernissima finitrice SUPER 2100-3i è sinonimo di un design d’avanguardia, di un maggiore comfort e di una grande produttività, a fronte di consumi minimi: nella sua progettazione infatti si è voluto dare particolare risalto ad aspetti ecologici, economici ed ergonomici.
La larghezza massima di stesa di ben 13 m consente di gestire la lavorazione fino a 1100 t/h. Il PaveDock Assistant aumenta la sicurezza di processo durante il trasferimento del conglomerato, mentre il rullo respingente a molle compensa in modo affidabile tutti gli scossoni trasmessi dai camion approvvigionatori. Le funzioni AutoSet rendono infine sicure e veloci le manovre di spostamento in cantiere.
VÖGELE RoadScan, sistema di rilevamento della temperatura
La termocamera a infrarossi ad alta precisione scansiona tutta la superficie del manto bituminoso dietro il banco di stesa. Nella termocamera a infrarossi è incorporato anche un ricevitore GPS ad alta precisione, che registra l’esatta posizione dei dati di temperatura.
VÖGELE RoadScan: sistema di predisposizione
La predisposizione comprende il pirometro per rilevare la temperatura del sottofondo prima della stesa, mentre sul display del pannello di comando del banco sono visualizzate le velocità del tamper e della vibrazione in giri/min, rilevate mediante sensori.

Finitrice SUPER 2100-3i in azione nei nostri cantieri
Seguici sui nostri account social
Resta aggiornato sulle ultime novità dei nostri mezzi e dei nostri cantieri